Visualizzazione post con etichetta a-b-c-. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a-b-c-. Mostra tutti i post

Camaldoli


il-codice-forestale-camaldolese-le-radici-della-sostenibilita

Il lavoro per Benedetto aveva anche una funzione terapeutica: evitare la pigrizia e la divagazione della mente. Gestire male il tempo libero e vivere in modo disordinato gli spazi di tempo dei quali si dispone per sé, tutto questo mette in pericolo l'equilibrio dell'anima umana.

“Negli archivi di Camaldoli
abete bianco
 abbiamo trovato le ordinazioni per le travi di San Pietro, firmate addirittura da Michelangelo. Lo stesso avvenne quando bruciò il tetto della basilica di San Paolo fuori le mura. Ma i proventi della foresta appartenevano al territorio: si costruirono lazzaretti, ospedali, il quartiere popolare di San Frediano di Firenze”

piantare alberi

Tony Rinaudo è un agronomo australiano che ha sperimentato con successo un metodo di rigenerazione naturale e a basso costo delle piante. Nel solo Niger, in 20 anni, ha fatto ricrescere 200 milioni di alberi su una superficie di 50 mila chilometri quadrati

Yacouba Sawadogo,  ha conquistato il  "Premio Nobel alternativo". Sta dedicando la sua vita a fermare il deserto, piantando alberi là dove prima c'era solo terra arida. 

Wangari Maathai (1940 - 2011)

La llaman mujer árbol, plantó más de 40 millones.
Viene chiamata tree woman, donna albero, ne ha piantato più di 40 milioni. Premio nobel per la pace 2004.

qui - cintura verde nobel - Green Belt Movement - libro -

aqui aqui - aqui - fundó el movimiento Cinturón Verde libro -

le 7000 querce di Joseph Beuys - alberi-monumentali-

In Madagascar, gli scolari delle scuole secondarie, nel 1998 hanno piantato circa 300 mila alberi durante la campagna sugli alberi.

Festa dell' albero

Silvano Musei Capitolini 
.giornata degli alberi /storia festa

In Italia la prima "Festa dell'albero" fu celebrata nel 1898.

Fin dai tempi più antichi all'Albero ed ai boschi veniva attribuita una grande importanza.

Già nella primissima epoca romana gli alberi erano classificati in olimpici, monumentali, divinizzanti, eroici, ferali, felici, infausti; i boschi erano suddivisi in sacri, divinizzanti e profani. 
Numerosi erano inoltre i numi e i geni tutelari dei boschi e delle selve come Silvano che veniva rappresentato in procinto di collocare a dimora una piantina di cipresso.

cimiteri

cimitero del bosco
Sono pochi i fortunati che sono sepolti vicino a un'albero. Piacerebbe anche a me tornare terra nella terra - terra sei alla terra tornerai (Gen. 3,19) -

Perché non fare cimiteri-boschi?- in.svezia - wiki   - unesco - fotos - cimitero-giardino

 - post - post -

Son pocos los afortunados enterrados cerca de un árbol. A mi también me gustaría volverme tierra en la tierra - tierra eres a la tierra volverás, Gen. 3,19 -.

¿Por qué no hacer cementerios-bosques? 

Carne inmortal

Yo le tengo horror a la muerte.

Mas a veces cuando pienso
que bajo de la tierra he de volver
abono de raíces,
savia que subirá por tallos frescos
árbol alto que acaso centuplique
mi mermada estatura,
me digo: Cuerpo mío,
tú eres inmortal.

Y con fruición me toco
los muslos y los senos,
el cabello y la espalda,
pensando: ¿palpo acaso
el ramaje de un cedro,
las pajuelas de un nido,
la tierra de algún surco
tibio como de carne femenina?

Y extasiada murmuro:
-Cuerpo mío: ¡estás hecho
de sustancia inmortal!

Juana de Ibarbourou


Quando l'uomo nasce è debole e duttile,
quando muore è forte e rigido.
Così come l'albero, mentre cresce, è tenero e flessibile,
e quando è duro e secco, muore.
Rigidità e forza sono compagni della morte;
debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza.
Ciò che si è irrigidito non vincerà.
  Arsenij Tarkovskij


Amava il vento e si fece cremare, per una volta voleva essere interamente portato dal vento. Canetti

cipresso



Cupressus

l cipresso è stato associato col regno di Ade, o perché non crescono più quando vengono potati troppo severamente, o perché in Attica le famiglie in lutto sono inghirlandate con rametti e foglie di cipressi.

La  resina vegetale sul fusto ha la forma di goccioline del tutto simili a lacrime.

Taxodium_mucronatum


Silvano  veniva rappresentato in procinto di collocare a dimora una piantina di cipresso. (qui)


Ciparisso e il cervo, giardino
 della 
reggia di Versailles 
La trasformazione di Ciparisso
Domenichino 1616.
Sentiero di notte in provenza



Vi luccicavano grandi stelle circondate da un alone di vapore lattiginoso, sembravano quelle di Van Gogh.
I neri cipressi oscillavano come in quieta devozione.
Amos Oz, Giuda - cap 33

autunno

Un rayo de eternidad

descubro en las hojas
caídas en mi jardín
Basho

fotos

Si stà come
d´autunno
sugli alberi
le foglie.
 

 Ungaretti

“...de repente se apoderó de mi un inefable sentimiento del mundo y una sensación de gratitud, unida a él, que brotaba del alma con violencia...”
“Y ahora a seguir paseando. Es divinamente hermoso y bueno, sencillo y antiquísimo, ir a pie.”     El Paseo. Robert Walser 

Con gran sosiego
camino solo, y solo
me regocijo.  
Kobayashi Issa

Se riesci a riempire ogni inesorabile minuto
Dando valore ad ognuno dei sessanta secondi,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E — quel che più conta — sarai un Uomo, figlio mio!
Joseph  Kipling

Chateaubriand

 - qui -
 - qui -
"I miei pini, i miei abeti, i miei larici, i miei cedri mantengono sempre le loro promesse. Sono affezionato ai miei alberi; ho dedicato loro delle elegie, dei sonetti delle odi. Non ce né uno che io non abbia curato con le mie stesse mani, a cui non abbia dato del lombrico di terra alle radici, o dei bruchi alle sue foglie; li conosco tutti per nome; come i miei bambini; sono la mia famiglia, non ne ho altra e spero di morire vicino ad essa.
Chateaubriand "Mémoires d'outre-tombe"

Joseph_Beuys - qui  - 7000 querce - stamp  -  storm 1987 -

"Allí comienza a escribir sus recuerdos, y, justo al comienzo, escribe de los árboles que ha plantado y de los que él mismo se ocupa uno por uno. Ahora, escribe, son aún tan pequeños que yo les doy sombra cuando me pongo entre ellos y el sol. Pero alguna vez, en un futuro, cuando hayan crecido, me devolverán la sombra y protegerán mi vejez tal como yo les he protegido a ellos en su juventud. Me siento unido a los árboles, para ellos escribo sonetos y elegías y odas; como a niños los conozco a todos por sus nombres y sólo deseo poder morir bajo su sombra." Chateaubriand "Mémoires d'outre-tombe" - de "Los anillos de Saturno" de Sebald -

alberi ponti


Sei ponti costruiti intrecciando radici vive degli alberi locali Ficus Elastica e Palma di Betel. I ponti a Cherrapunjee, nello stato di Meghalaya, nord est dell'India, si presentano agli occhi dei visitatori più come un'opera d'arte naturale che come esempi di ingegneria eco sostenibile.
I ponti di Cherrapunji sono composti da un groviglio di radici dell’albero Ficus elastica. Le elastiche radici rampicanti di questo albero possono essere propagate da una riva all’altra del fiume senza nessuno sforzo (basta indirizzarle nella giusta direzione con delle guide).

ponte-vivente - I-ponti-di-Cherrapunjee-le-radici-sacre-dell-India  - alberi-che-costruiscono-ponti.  -